Informazioni sulla campagna

Lo studio della Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) lo dimostra chiaramente: la fisioterapia è efficace, sia dal punto di vista medico che economico. Migliora la qualità della vita, previene trattamenti costosi e alleggerisce in modo sostenibile il sistema sanitario. Con la nostra campagna rendiamo visibili questi fatti a livello nazionale e basandoci su prove scientifiche.

Con la campagna «La fisioterapia è efficace.», desideriamo rendere noti al grande pubblico i risultati di questa ricerca.

I principali risultati del nuovo studio:

  • La fisioterapia è espressamente raccomandata per molte malattie ad ampia diffusione. Il 76% delle linee guida analizzate include espressamente una raccomandazione fisioterapica forte o moderata.
  • Una fisioterapia mirata e personalizzata è cruciale per il processo di guarigione. Il 52% delle linee guida analizzate include almeno un intervento fisioterapico con grado di raccomandazione forte. La fisioterapia agevola il percorso di guarigione, allevia il dolore, migliora la qualità di vita e aiuta a restare autosufficienti.
  • Ruolo centrale della terapia motoria attiva incentrata sul paziente. Lo studio sottolinea la rilevanza della collaborazione fra fisioterapisti e pazienti nel contesto di una fisioterapia attiva volta a migliorare la salute. Oltre metà delle raccomandazioni riguarda la terapia motoria mirata, mentre le misure passive come i massaggi e le tecniche manuali sono raccomandate solo a titolo complementare.
  • La fisioterapia serve a evitare cure mediche eccessive e inadeguate. Per tutti i quadri clinici esaminati in base a criteri economico-sanitari – fra cui malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, lombalgia e gonartrosi – la fisioterapia si è dimostrata efficace sia in termini di risultati che di costi. Può evitare dispendiosi trattamenti successivi come interventi chirurgici o lunghe assenze dal lavoro – un vantaggio sia per le persone coinvolte che per il sistema sanitario.

Puoi trovare ulteriori informazioni sullo studio e sulla campagna qui.